Connessione al database

Top  Previous  Next

Parametri di connessione al database

Per rispettare la normativa GDPR, il database dell'applicazione non è unico, ma consiste di due database separati con i nomi predefiniti DbStartBIZ e DbStartPRV (vedi manuale di installazione del database).

Per SQL Server, gli script di creazione del database creano anche un utente di nome "solari" con password "Udine%123". Per Oracle, gli script creano lo schema DbStartBIZ con password "Udine%123".

La stringa di connessione di Check&In deve puntare al database "DbStartBIZ", oppure al corrispondente database "BIZ" se si è usato un nome diverso da DbStartBIZ.

Esempio di stringa di connessione per Oracle:

Data Source=ORCL;Pooling=true;User ID=DbStartBIZ;Password=Udine%123

Esempio di stringa di connessione per Microsoft SqlServer e Microsoft SqlServer Express Edition:

Persist Security Info=True;User ID=solari;Password=Udine%123;Initial Catalog=DBStartBIZ;Data Source=PCTEST

Nota: è comune il caso in cui l’istanza di riferimento ha un nome complesso, della forma macchina barra il nome dell’istanza. In questo caso, si deve indicare il nome completo dell’istanza; ad esempio, in un database SQL Server 2008 Express, l’istanza ha il nome predefinito SQLEXPRESS e la stringa di connessione deve avere quindi la forma:

Persist Security Info=True;User ID=solari;Password=Udine%123;Initial Catalog=DBStartBIZ;Data Source=PCTEST\SQLEXPRESS

Cliccare sul pulsante Verifica la connessione – eventuali errori verranno visualizzati all’interno della form