Titoli ed elementi |
Top Previous Next |
I Titoli vengono utilizzati per aggiungere alcune informazioni che non sono presenti in Anagrafico relative alle rispettive classi di anagrafiche, utili per selezionare dipendenti o sfruttare policy on line riferite ai titoli ed elementi. Non è ammessa la cancellazione di Titoli che abbiano Elementi che siano stati attribuiti a Dipendenti in Anagrafico. Ogni Titolo è caratterizzato dai seguenti campi: Codice, campo alfanumerico di lunghezza di 6 caratteri; Descrizione, campo alfanumeico di 30 carateri Tipo, che può determina il tipo di Elementi che lo compongono: 1. Elenco valori: un elenco di di valori alfanumerici, che devono essere univoci nella descrizione per quel TItolo e per tutti i Titoli a sistema; Per esempio, inserito un Titolo con descrizione ’titolo di studio’, si definiscono gli Elementi Generici ad esso associati, ossia ’laurea’, ’maturità’, ’diploma’, ’licenza media’ e così via. Per un'anagrafica può essere presente un solo elemento di un titolo. 2. Data Ora: l'elemento legato al titolo è di tipo data/ora; 3. Testo: l'elemento legato al titolo è di tipo testo libero; all'assegnazione per l'anagrafica, l'utente dovrà inserire un testo libero. 4. Rif. anagrafica: l'elemento legato al titolo è un'anagrafica presente in archivio; all'assegnazione per l'anagrafica, l'utente dovrà inserire un dipendente dal menù a tendina.
Classi di anagrafica associata al titolo, dal box a destra della finestra di dettaglio del Titolo, l'utente dovrà aggiungere le classi di anagrafica presenti in archivio, il cui titolo può essere associato.
|