Varchi

Top  Previous  Next

Inserimento / Modifica

 

La modifica di un varco può essere effettuata accedendo alla pagina di modifica, cliccando sulla descrizione del singolo varco all'interno della lista varchi.

La pagina lista varchi prevede inoltre sulla destra l’azione “Inserisci un nuovo varco”. La fase di inserimento richiede i seguenti dati:

 

Descrizione

 

 La descrizione testuale del varco. Ovviamente non possono esserci due varchi con la stessa descrizione.

 

Insediamento

 

 L’insediamento nel quale il varco è presente.

 varchiMod001

 Non possono esistere varchi che portano da un insediamento all’altro. Un varco può portare da un insediamento ad un’area esterna ma non ad un altro insediamento

 

Aree

 

 Le due aree (Area1 e Area2) che vengono poste in comunicazione attraverso il varco.

 Le aree associabili al varco sono tutte quelle inserite nella configurazione delle aree di C&I (non è stato modificato alcunché rispetto alle versioni precedenti del SW).                

 Le aree da associare ai varchi sono le aree fisiche, realmente esistenti nella struttura che si va a configurare. Le aree create solo per raggruppamento di                

 terminali non devono essere utilizzate per i varchi (anche se restano valide per la gestione delle policy).

 

 varchiMod002

 Oltre alle aree già presenti in C&I, è selezionabile l’area “Esterno”. Questa permette di configurare i varchi che portano all’esterno degli insediamenti aziendali.

 

Verso di passaggio

 

 Il verso di passaggio delle persone all’interno del varco (verso Area1, verso Area2, entrambi i versi). Questa impostazione dipende dalla configurazione fisica del varco, e        

 come questo registra il passaggio degli utenti attraverso di lui.

 

Terminali

 

 I terminali che determinano il verso di passaggio attraverso il varco. I terminali associati al varco possono essere uno o due. Nel caso di varco monodirezionale il                

 terminale da configurare sarà unico.

 ATTENZIONE!!! Per il calcolo delle presenze non viene più considerata la forzatura del verso riportata nella pagina di configurazione del terminale.

 

 

 varchiMod005

 Nel caso di varco bidirezionale, la scelta può essere tra un solo terminale o due.

 

 varchiMod003

 Nel caso di un unico terminale, il SW segnala che questo terminale deve garantire entrambi i versi di timbratura in modo da poter stabilire a che area accede l’utente. In        

 questo caso l’utente è obbligato a stabilire se la timbratura di entrata indica l’ingresso in Area 1 o in Area 2.

 

 varchiMod004

 In caso di due terminali, ognuno dei due dovrà essere associato ad un verso di passaggio nel varco.

 

 

Il singolo terminale può essere associato ad un unico varco. Il SW non permette l’associazione dello stesso terminale a più varchi. Questo fatto è fondamentale per il corretto calcolo dei presenti.