Parametri contapersone

Top  Previous  Next

La configurazione dei dati necessari al funzionamento del contapersone avviene dall’applicazione Check&In. I dati da definire sono i seguenti:

Fasce orarie: stabilisce le fasce orarie di tipo settimanale (vedere Orari e Calendari) durante la quale i dispositivi di tipo contapersone sono in funzione

Nr. massimo di presenti per area: numero massimo di persone ammesse nell'area, dopodichè avremo una situazione di allerta con conseguente warning di sistema.

Nr. persone utile a fare rientrare allarme: delta per far rientrare il warning di eccessive presenze.

Scostamento assoluto tra nr. presenti: necessario per una discrepanza tra persone entrate e cartellini timbrati si innesca un meccanismo di invio mail al responsabile della sicurezza.

Nr. minuti prima della notifica: delta temporale di attesa prima di notifixcare l'allarme.

Scostamento relativo tra nr. presenti: necessario per una discrepanza tra persone entrate e cartellini timbrati verficatasi nel delta di tempo definito dal parametro Intervallo da considerare (min.). Quindi lo scostamento deve essere continuo e maggiore o uguale a questo valore per tutta la durata dell'intervallo da considerare.

Elenco di indirizzi e-mail: elenco delle persone destinatarie delle notifiche di superamento dello scostamento massimo, indicato da un elenco di email separate da una virgola.

Temporizzazioni: i parametri da impostare sono i seguenti:

Polling interrogazione: definisce ogni quanti secondi il sistema deve interrogare il dispositivo “contapersone” per ottenere il numero di persone transitate (i terminali vengono scaricati in tempo reale)
Svecchiamento dopo nr. giorni: definisce ogni quanto tempo i dati presenti nel sistema vadano svecchiati. Questo parametro si rende necessario quando la base dati comincia ad avere dimensioni molto elevate
Intervallo da considerare (min.): definisce il delta di tempo per tener conto dello scostamento relativo